Le paste di Meliga, sono dei gustosi biscotti di mais che
appartengono ad un'antica tradizione contadina cuneese. Un tempo venivano
inzuppati nel vino locale, il Barolo. Biscotti friabili dal colore giallo
dorato, nati probabilmente dal bisogno di rimediare alla scarsità di farina di
frumento, integrando nell'impasto la farina di mais macinata finissima,
considerata farina di scarto. Una ricetta semplice e veloce che prevede una
quantità di burro pari a quella della farina 00, noi abbiamo ridotto di 2/3 la quantità
di burro ed aggiunto del latte per una versione più leggera.
- 300 g faina 00
- 150 g fumetto di mais fine
- 100 g burro
- 6 g lievito
- 2 uova
- scorza di 1/2 limone
- latte q.b.
- 100 g zucchero
1) Lavorate con le mani il burro a temperatura ambiente con
lo zucchero, unite le uova sbattute con una forchetta, le farine, la scorza
grattugiata di limone, il levito ed impastate con le mani. Versate un poco di
latte per volta ed amalgamate sino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo
sostenuto. Lasciate riposare 10 minuti.
2) Riempite una siringa per dolci o una tasca da pasticciere
con la bocchetta a stella, formate i biscotti tracciando una forma a ciambella
sopra la leccarda ricoperta di carta-forno. Infornate a 180° per 18 minuti, sino
a doratura. Lasciate raffreddare prima di consumare. Potete conservare i
biscotti in un contenitore ben chiuso di vetro o di latta per 4-5 giorni.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Non le conoscevo,grazie per aver condiviso la ricetta! Proverò a cucinarle anche io! ciao Elisa =)
RispondiEliminaUn biscotto gustoso dalla grana particolare e dal bel colore dorato che può essere inzuppato in tè o cappuccino...
Elimina