- 100 gr amido mais
- 150 farina 00
- 100 gr zucchero
- 110 gr burro
- 2 tuorli d’uovo
- 1 vanillina
- 200 gr amido mais
- 2 uova
- 130 gr zucchero
- 80 gr burro
- 30 gr mandorle pelate
- ½ lievito
- Ingredienti per copertura
- 200 gr marmellata d’arancia
- 30 gr zucchero a velo
Impastate con le mani l’amido di mais con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, sbattete le uova con lo zucchero, frullate le mandorle.
Unite gli ingredienti, aggiungete anche il lievito ed amalgamate sino ad ottenere un composto cremoso.
Stendete sull’asse la pasta frolla con il mattarello, ritagliate un cerchio del diametro di 30 cm, sistematelo su un foglio di carta-forno.
Ponete la pasta frolla in una teglia di 24 cm di diametro, spalmate sulla superficie 100 gr di marmellata, ricoprite con l’impasto cremoso.
Spolverate con metà zucchero a velo ed infornate a 180° per circa 60 minuti.
Estraete la torta, spolverate con il restante zucchero a velo, con una siringa riempita della marmellata rimasta tracciate dei rombi ed infornate per altri 5 minuti.
La “Torta Cremona” è una specialità del cremonese, presente in tutte le migliori pasticcerie della città e della provincia. Un dolce dalle consistenze differenti ed il sapore squisito, un po’ impegnativa e molto gratificante.
Duomo di Cremona
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Sembra molto buona,ma il lievito per la parte lievitata deve essere di birra o x dolci?
RispondiEliminaUn dessert squisito dal successo assicurato, fatto con lievito per dolci :)
EliminaUna vera delizia che farò al più presto! son passata per segnarmi gli ingredienti! un bacione!
RispondiElimina