Visualizzazione post con etichetta pastasciutte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pastasciutte. Mostra tutti i post
lunedì 13 marzo 2017
giovedì 22 dicembre 2016
Fettuccine Pollo e Peperoni
Pastasciutta ricca di gusto e non troppo calorica, dal sapore
irresistibile. Il condimento cremoso ed un po' piccante dona al piatto sfiziosità
e piacevolezza.
venerdì 13 maggio 2016
mercoledì 11 maggio 2016
venerdì 29 aprile 2016
martedì 5 aprile 2016
venerdì 1 aprile 2016
Pansotti Liguri
I Pansotti sono un piatto tipico della cucina ligure, dalla
forma simile ai ravioli, con ripieno a base di magro, devono il loro nome
all'aspetto panciuto della pasta ripiena. "pansoti cu a salsa de nuge" sono citati sulla Guida Gastronomica d'Italia fino dal 1931. Piatto
economico e caratteristico della tradizione genovese, preparati con una sfoglia
sottile di pasta all'uovo, ripieno a base di miscuglio di erbe fresche o in
alternativa solo bietola oppure borraggine ed un formaggio fresco un po' acidulo,
detto "prescinseua", sostituibile con un misto di ricotta e yogurt. Per la salsa di noci si usano i gherigli delle noci, i pinoli e aromi come
aglio e prezzemolo o finocchietto selvatico. Diversamente si possono condire
con olio extra vergine di oliva nel quale si sono fatte rosolare foglie di
salvia.
giovedì 31 marzo 2016
lunedì 13 luglio 2015
mercoledì 22 aprile 2015
domenica 8 marzo 2015
giovedì 26 febbraio 2015
domenica 24 agosto 2014
giovedì 14 agosto 2014
sabato 18 gennaio 2014
martedì 20 novembre 2012
giovedì 25 ottobre 2012
domenica 14 ottobre 2012
mercoledì 3 ottobre 2012
giovedì 13 settembre 2012
Maccheroni ripieni
Ingredienti :
- 300 gr maccheroni
- 250 gr ricotta
- 15 foglie barbabietole
- noce di burro e salvia
- 100 gr formaggio grana
- tuorlo d’uovo
- noce moscata
- sale e pepe
Fate cuocere le foglie di barbabietola (o spinaci) in poca
acqua, scolatele poi strizzatele con le mani.
Mettete in una ciotola il formaggio grattugiato, le verdure
frullate, la ricotta e le spezie.
Mescolate tutti gli ingredienti, unite un tuorlo d’uovo e
amalgamate.
Con un cucchiaino riempite i maccheroni con il ripieno
preparato.
Portate a ebollizione una pentola d’acqua, salate, versate
la pasta e fate cuocere per 10 minuti.
In una padella fate rosolare la salvia nel burro.
Scolate la pasta, condite , mettete nei piatti, spolverate
con formaggio grana grattugiato e servite ben caldi.
Primo piatto gustoso e abbastanza veloce, economico e genuino. Chi non dispone di questa verdura può usare gli spinaci. Una pastasciutta dal sapore delicato e leggermente speziato, inusuale e appetitosa.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Iscriviti a:
Post (Atom)