- 20 g zucchero
- 20 g cacao amaro
- 30 g amido mais
- 400 ml latte
Procedimento:
1) In una ciotola mischiate amido di mais,
zucchero e cacao, unite un po’ di latte e mescolate sino ad ottenere un
composto cremoso.
2) Fate scaldare il latte rimasto, versatelo nel composto preparato e fatelo cuocere sul fornello mescolando in
continuazione (meglio farlo bollire per 2-3 minuti).
3) Versate nelle tazze e consumate ben
calda.
Prelibato alimento dal gusto dolce-amaro
ed aromatico, detto anche "bevanda degli Dei", una vera leccornia!
P.S. Per una bevanda più leggera potete sostituire in parte o del tutto il latte con l'acqua e diminuire la quantità di zucchero, inoltre potete arricchirne il sapore con l'aggiunta di una spolverata di pepe o peperoncino.
Curiosità
Il cacao coltivato fin dai primi sec. a. C. aveva valore sacro, i semi venivano tostati e mangiati direttamente per le loro qualità benefiche e nutritive. Con la polvere di cacao e l'acqua era d'uso preparare una bevanda fermentata molto diversa dalla cioccolata che conosciamo noi oggi. Alimento usato in molteplici e golose preparazioni, dal cioccolato a torte, pasticcini, gelati.... Un vegetale dalle molteplici virtù benefiche: aiuta a perdere peso e a ridurre colesterolo cattivo, glicemia ed ipertensione; combatte l'invecchiamento e la depressione.
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento