Preparazione tipica della tradizione contadina del nord d'Italia, dalla carne gustosa resa tenera dalla marinatura, servita con polenta o con purè di patate costituisce un piatto unico. Una pietanza che è ancora possibile trovare in alcune trattorie o nelle feste di paese della bassa Lombardia.
Ingredienti marinata:
- 1,5 Kg polpa d’asino
- 3 carote
- 3 coste sedano
- 1 cipolla
- 750 ml vino rosso
- alloro, ginepro, rosmarino
- chiodi d garofano
Procedimento
1) Mettete polpa e verdure tagliate a pezzi in una ciotola ampia, unite gli aromi,
coprite con il vino e lasciate marinare per 18-24 ore, mettete da parte la carne ed eliminate tutto il resto.
- 2 cipolle
- 2 zucchine
- 200 ml vino rosso (Lambrusco)
- 600 ml brodo vegetale
- chiodo garofano, ginepro,
- noce moscata, olio evo, sale
2) Tritate le verdure e fatele appassire in un tegame unto
di olio, unite 100 ml di brodo e cuocetele per 10 minuti, unite la carne, gli
aromi ed il sale, aggiungete il vino e lasciate evaporare,
versate il brodo e
continuate la cottura per 3-4 ore a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto
per evitare che la carne si attacchi al fondo del tegame.
3) Servite caldo accompagnando con polenta o un buon purè di
patate.
Buonissimo secondo piatto dalla carne tenerissima e gustosa con intingolo ricco di sapore che apprezzerete di certo.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento