Il Paris Brest è un goloso dessert di origine francese, la
versione più accreditata lo vuole ispirato alla corsa ciclistica
Parigi-Brest-Parigi. Sembra infatti che nel 1910, il pasticcere Louis Durand,
ideò una corona di pasta sfoglia farcita di crema e guarnita di mandorle, per
rappresentare la ruota di una bicicletta, in tributo a tale gara.
- pasta choux
- crema pasticcera
- 150 g panna montata
- 200 g fragole
- 30 g mandorle in lamella
- zucchero a velo q. b.
1) Preparate la pasta choux http://pentolefornelli.blogspot.it/2015/05/pasta-choux-o-bigne.html , aiutandovi con un sache a
poche, tracciate sulla leccarda ricoperta di carta-forno, una ciambella con 3-4
giri di impasto. Cospargete un po' di lamelle di mandorle. Infornate a 180° per
circa 40 minuti, sino a doratura.
2) Preparate la crema pasticcera http://pentolefornelli.blogspot.it/2014/09/crema-pasticcera.html , montate la panna e tagliate a metà le fragole. Assemblate il dolce solo poco prima di consumare, per gustare la pasta choux ben compatta (dopo la farcitura tende ad afflosciarsi in poco tempo).
3) Tagliate la ciambella a metà in senso orizzontale, farcite la base con la crema pasticcera, disponete le fragole (amarene sciroppate o frutti di bosco) a raggiera, ricoprite con panna montata e crema chantilly (mescolando crema pasticcera e panna montata rimaste), cospargete le lamelle di mandorle rimaste.
5) Tagliate a fette e servite.
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
Nessun commento:
Posta un commento