Ingredienti per 3 persone :
- 0,125 gr zafferano
- 300 gr farina
- scorza 1\2 limone
- 2 uova
- 20 gr rucola
- 220 gr ricotta
- rametto rosmarino
- 1 patata
- 4 gambi prezzemolo
- 2 pomodori
- 1 noce di burro
- olio d'oliva
- 1 cucchiaiata pinoli
- sale
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, mettete lo
zafferano sciolto in poca acqua e le uova nel mezzo, salate.
Impastate insieme tutti gli ingredienti, sino a ottenere una
pasta liscia ed elastica, chiudetela in un sacchetto per alimenti a riposare,
intanto preparate il ripieno. Frullate rucola, scorza del limone (solo la parte
gialla), formaggio grana, pinoli ed infine unite la ricotta.
Con la macchina per la pasta o il mattarello tirate delle
strisce di sfoglia larghe 5-6 cm e poi ritagliate dei quadrati. Con un
cucchiaino stendete un po’ di ripieno lungo un lato, arrotolate su se stesso e
premete le estremità.
Fate tanti “sigari” fino ad esaurimento degli ingredienti.
Portate a ebollizione l’acqua in una pentola capiente, nel
frattempo preparate il condimento.
Tagliate la patata a dadini e la fate cuocere in un
pentolino pieno d’acqua per 6-7 minuti. Tagliate i pomodori allo stesso modo e
li fate cuocere in una padella unta d’olio per 5 minuti. Fate soffriggere il
rosmarino triturato ( o la salvia se preferite ) nel burro per 3-4 minuti.
Tritate finemente il prezzemolo ed infine unite tutto insieme in una ciotola.
Quando l’acqua nella pentola bolle, salate, versate i
“sigari” e fate cuocere per 8-10 minuti.
Scolate e mettete nei piatti aggiungendo qualche cucchiaiata
di sugo ed una spolverata di formaggio grattugiato. Servite ben caldi.
Un primo piatto gradevole e inconsueto. Nel ripieno il sapore amaro della rucola è smorzato dal gusto delicato della ricotta. L'aroma penetrante dei pinoli ed il saporito grana lo completano egregiamente. Il condimento coi suoi pomodori dolci e leggermente aciduli, la patata dal gusto delicato e il prezzemolo leggermente piccante, ben si accompagna a questa pasta ripiena dal gusto amarognolo.
Rucola selvatica |
Seguiteci su Facebook per essere sempre aggiornati sulle nuove ricette. Cliccate qui sotto
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
https://www.facebook.com/Pentole-e-Fornelli-168226869964957/ poi mettete MI PIACE in alto a destra. Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento